Quantcast
Channel: Master Viaggi News RSS feed
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1055

Piccola ''rivoluzione'' civica: a Fondi e Sperlonga (Latina) sono i cittadini comuni a decidere il bene del territorio.

$
0
0

In vista delle Elezioni Regionali di domenica prossima comitati spontanei di cittadini, desiderosi di mettere le persone giuste al posto giusto, si sono attivati per affidare alle giuste competenze il loro futuro.


Quella che stiamo per raccontare è una delle tante belle storie che sta vivendo l'Italia, storie che raccontano di uomini e donne stanchi di dare fiducia a chi disattende le promesse elettorali il giorno stesso che è stato eletto.

Uomini e donne che non vogliono più essere amministrati da politici di professione che come scopo primario hanno quello di lavorare per se stessi o per il sistema politico di cui fanno parte.

 

Non c'è nella volontà di questa gente comune (agricoltori, impiegati, imprenditori, artigiani e studenti) l'intenzione di demonizzare la politica, tutt'altro, sono persone che hanno preso consapevolezza di quanto sta accadendo intorno a loro, ma anche in Europa e nel mondo, ... e hanno deciso di esserne parte attiva.
In questa ottica si sono messi in moto per partecipare, discutere, capire, allo scopo di affidare la "cosa" pubblica nelle mani competenti di chi saprà averne rispetto.

 

Ma veniamo alla nostra storia che ci dimostra quello che può accadere quando due "semplici" cittadini mettono il loro entusiasmo, e la loro voglia di fare, al servizio del consorzio civile.

Francesco di Trocchio e Gabriele Massa sono persone comuni che, come tante altre in tutta Italia, hanno capito che nel nostro Paese c'è bisogno di cambiare passo, di sbloccare una situazione che la "politica di sistema" non sembra essere in grado di fare, presa com'è a perpetuare se stessa. 

Francesco e Gabriele quindi hanno cominciato a darsi da fare, dapprima nell'ambito delle loro conoscenze per poi lasciarsi coinvolgere in dibattiti più ampi, allo scopo di capire chi potessero essere le persone giuste a cui dare fiducia in vista delle elezioni regionali del 4 marzo.

Si sono così imbattuti nel movimento "Energie per l'Italia" fondato da Stefano Parisi (candidato alla Presidenza della Regione Lazio) e hanno voluto saperne di più, dapprima contattando i sostenitori locali per le città di Fondi e Sperlonga per poi ottenere, forti del tanti che avevano affidato a loro una sorta di delega, diversi incontri con l'aspirante Governatore.

 

I movimenti si sa. dopo il successo di quello a "5 stelle" (o quanto meno di quello della prima ora) vivono un momento di gloria e anche "Energie per l'Italia", che si prefigge di (citiamo dal sito): "ricostruire il nostro Paese con un programma riformista ... partendo dai programmi e dai territori con proposte serie ed efficaci, ... PER il futuro nostro e dei nostri figli" sembra avere le carte in regola, tanto che Francesco di Trocchio e Gabriele Massa ancora più convinti hanno intensificato la loro attività in ambito locale.

 

Che i loro sforzi vengano premiati o no la storia meritava di essere raccontata, anche in rappresentanza delle tante altre "avventure" simili in diverse parti d'Italia; tutte stanno a significare che il nostro Paese è ancora in grado di reagire all'immobilismo mettendo in campo buone energie.

 

"Resilienza", oggi molti ne parlano ma pochi conoscono il reale significato di questa parola applicata alle città ed ai territori, eppure è proprio questa la sfida dei prossimi anni: ridare senso alla parola "comunità" e ripensare gli agglomerati urbani in termini di "vivibilità".

Sono già oltre cento le città resilienti (una su tutte, Rotterdam) o che aspirano ad esserlo; ma di questo tema, tanto caro al nostro giornale, avremo senz'altro modo di riparlare in un prossimo futuro.

 

Così come avremo modo di riparlare di Turismo, comparto dalle grandi prospettive; staremo a vedere, dopo le elezioni regionali e politiche del 4 Marzo, chi sarà in grado di occuparsene attingendo alle tante competenze in grado di saperne gestire la crescita.

 

foto: spiaggia di Sperlonga


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1055

Trending Articles