Quantcast
Channel: Master Viaggi News RSS feed
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1055

Discesa Internazionale del Tevere, dal 25 Aprile al 1 Maggio dall’Umbria a Roma.

$
0
0

Quarantesima Edizione con l’Alto Patronato del Parlamento Europeo.


Sarà un’edizione specialissima quella 2019 della Discesa Internazionale del Tevere, evento di eco-turismo itinerante pensato per gli amanti della natura, dei comportamenti consapevoli e del sano mangiare, che in sette giorni vede percorrere il fiume Tevere in canoa, in bicicletta e a piedi da Città di Castello (PG) fino a Roma.
Organizzata dall'omonima associazione DIT, l’edizione di quest’anno (in programma come sempre dal 25 aprile al 1 Maggio) godrà infatti dell’Alto Patronato del Parlamento Europeo per l’incoraggiamento alla partecipazione delle famiglie, dei giovani e delle persone con disabilità e conterà quaranta candeline, segnando un evento ormai imperdibile per intere famiglie di appassionati e amanti dell’ambiente che accorrono da molte parti d’Italia e d’Europa.

Proprio per favorire le famiglie che partecipano alla manifestazione, quest’anno l’iscrizione dei giovani sotto i 18 anni sarà completamente gratuita.

C’è tempo fino al 31 Marzo per iscriversi.

 

COME SI SVOLGE

Anche in questa quarantennale occasione ciascuno si cimenterà con il mezzo prescelto (a piedi, in bici o in canoa) con i propri tempi, alla scoperta dei territori del cuore d’Italia. L’arrivo della Discesa Internazionale del Tevere sarà come sempre suggestivo, con l’ingresso via fiume nella Capitale il 1 Maggio.

Durante ognuna delle giornate dell’evento si percorrono in canoa ed in bici circa trenta chilometri: i camminatori invece coprono circa la metà del percorso supportati dal bus navetta. I gruppi si ritrovano ogni fine giornata per passare la serata insieme all’insegna dei prodotti tipici e biologici legati al territorio, ma anche del rispetto dell’ambiente, riducendo al massimo i rifiuti prodotti. Durante la Discesa c’è anche la possibilità di visitare i siti storici ed artistici ed i siti Natura2000 che si incontrano in prossimità del fiume.

 

"La Discesa Internazionale del Tevere è un laboratorio sperimentale per i comportamenti consapevoli - afferma Roberto Crosti, coordinatore dell'Associazione DIT - una comunità che in sette giorni affronta temi quali la riduzione dei rifiuti, la conservazione e la conoscenza del territorio, il riuso dei beni, cibi legati al territorio".


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1055

Trending Articles