Quantcast
Channel: Master Viaggi News RSS feed
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1055

Dal 12 al 21 dicembre si svolgeranno in Valchiavenna e Valtellina le Olimpiadi dei sordi.

$
0
0

Dopo 36 anni, la rassegna sportiva che mira a promuovere sport e inclusione sociale, torna in Italia, nel suggestivo panorama delle Alpi lombarde.


Ad organizzare l'evento sarà la FSSI (Federazione Sport Sordi Italia), Federazione paralimpica affiliata al CIP(Comitato Italiano Paralimpico), con il prezioso sostegno logistico dell'Accademia Allenatori.

 

Con il patrocinio di Regione Lombardia, fin da subito attenta alla grande opportunità di integrazione di questa rassegna sportiva.
Protagoniste saranno, poi, oltre al CIP e all'ICSD (International Commitee of Sports for the Deaf), le Federazioni di riferimento: la FISI (Federazione Italiana Sport Invernali), la FISG (Federazione Italiana Sport del Ghiaccio) e la Federazione Scacchistica Italiana.

 

 L'Italia è stata sede delle Olimpiadi dei sordi nel lontano 1983 e, dopo 36 anni, la rassegna sportiva che mira a promuovere sport e inclusione sociale torna nel Belpaese scegliendo questa volta le Alpi lombarde, all'interno del suggestivo panorama montano tra Chiavenna, Madesimo e Santa Caterina Valfurva.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1055

Trending Articles